La tutela cautelare nell’azione antitrust

La definizione delle competenze e dei poteri in sede cautelare in materia antitrust ha dato origine a numerose incertezze interpretative; e ciò sia sotto il profilo della definizione delle regole di competenza sia sotto quelle dell’individuazione del rito applicabile e del possibile contenute dei provvedimenti cautelari adottabili.
In quest’ambito, la Voce si occupa di analizzare sinteticamente le principali evoluzioni, legislative e dottrinali, in materia di competenza cautelare antitrust.
Nonché di individuazione e delimitazione dei poteri del giudice in tale fase, anche in relazione al rapporto con l’attività e con i poteri della Autorità Garante italiana e della Commissione Europea.
Autore voce 023/2013: Paolo Comoglio
© Copyright 2013 – Voce da citarsi come: P. Comoglio, La tutela cautelare nell’azione antitrust, in L.F. Pace (a cura di), Dizionario sistematico della concorrenza, Jovene, 2013, p. 247
One comment
Voce aggiornata al marzo 2013